Visualizzazione post con etichetta COVID19. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta COVID19. Mostra tutti i post

giovedì 30 giugno 2022

DIVAGANDO SULLE MASCHERINE

 


MASCHERINA CHIRURGICA, FFP2, DOPPIA MASCHERINA!
Cosa dicono le istituzioni, come si usano, come funzionano, cosa dice la Scienza

In veste di istruttore nazionale di Protezione Civile in ambito sanitario, dall'inizio di questa epidemia, ne ho viste e sentite di tutti i colori e mi è venuta voglia di fare il punto della situazione.
 
All'inizio di questa epidemia influenzale (COVID-19) tutte le autorità sanitarie, come OMS, ISS, AIFA, EMA, e molti dei medici mediatici insistevano sul fatto che le mascherine non servivano a fermare i virus:

27/02/2020 Brescia e Hinterland: A giudicare dalla quantità di mascherine che si vedono per strada o sui mezzi pubblici, il concetto non è chiaro. Lo ripetono da giorni i medici, i farmacisti e nei giorni scorsi lo hanno sottolineato anche il Ministero della salute e l'Oms, ma forse vale la pena ribadirlo: alle persone sane le mascherine non servono. https://www.giornaledibrescia.it/brescia-e-hinterland/coronavirus-ecco-quando-le-mascherine-non-servono-a-niente-1.3462813

10/03/2020 Coronavirus, Walter Ricciardi (OMS): "Le mascherina chirurgiche ai sani non servono a niente, il virus penetra attraverso la garza" https://www.la7.it/dimartedi/video/coronavirus-ricciardi-oms-le-mascherine-chirurgiche-non-servono-il-virus-penetra-attraverso-la-garza-10-03-2020-312511

12/03/2020 Sul sito del ministero della Salute, vengono fornite delle indicazioni che fanno riferimento alle direttive dell’Organizzazione mondiale della Sanità. Citiamo testualmente: “Per prevenire il rischio di infezione da nuovo coronavirus è prioritario curare l’igiene delle mani e delle secrezioni respiratorie. L’Organizzazione mondiale della sanità raccomanda di indossare anche una mascherina solo se sospetti di aver contratto il nuovo coronavirus e presenti sintomi quali tosse o starnuti, oppure se ti prendi cura di una persona con sospetta infezione da nuovo coronavirus. L’uso della mascherina aiuta a limitare la diffusione del virus ma deve essere adottata in aggiunta ad altre misure di igiene respiratoria e delle mani. Non è utile indossare più mascherine sovrapposte. Inoltre, la mascherina non è necessaria per la popolazione generale in assenza di sintomi di malattie respiratorie”. https://www.firstonline.info/coronavirus-le-mascherine-servono-o-no-la-risposta-degli-esperti/

03/04/2020 articolo su FanPage che raccoglie i diversi pareri: “La mascherina non è necessaria per la popolazione generale in assenza di sintomi da malattie respiratorie”, Ministero della Salute. “Indossarle è una stupidaggine”, viceministro Sileri. Consigliere dell’Oms professor Walter Ricciardi  “Le mascherine per le persone sane non servono a niente”. Rapporto Iss destinato alle strutture sanitarie “non necessario” fornire DPI (mascherine) ai pazienti senza sintomi respiratori. https://www.fanpage.it/attualita/non-compratele-e-non-usatele-le-mascherine-da-inutili-a-fondamentali-nella-lotta-al-coronavirus/

07/04/2020  Direttore Generale dell'OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus Per quanto riguarda le raccomandazioni il segretario generale dell'Oms è molto specifico: “Nelle strutture sanitarie, l'Oms continua a raccomandare l'uso di maschere mediche, respiratori e altri dispositivi di protezione individuale per gli operatori sanitari”, mentre nella comunità “raccomandiamo l'uso di maschere mediche da parte di persone malate e di quelle che si prendono cura di una persona malata a casa”. https://europa.today.it/attualita/oms-mascherine-tutti.html

07/04/2020 Univadis from Medscape: L'uso delle mascherine facciali...sono indicate come importanti strumenti di mitigazione contro la trasmissione del virus dell'influenza, mentre sono scarse le prove a sostegno della loro utilità in corso di epidemia COVID-19 o di altri virus respiratori. Le mascherine chirurgiche facciali hanno ridotto significativamente anche la rilevazione dell'RNA del virus dell'influenza nelle goccioline respiratorie, ma non negli aerosol.  https://www.univadis.it/viewarticle/covid-19-funzione-ed-efficacia-d-impiego-delle-mascherine-facciali-in-corso-di-epidemia-717292

Ma un giorno un politico, il governatore della Lombardia Fontana, decise che tutti dovevano indossarle, anche all'aperto, nonostante il parere delle istituzioni sanitarie, e da quel momento tutti cambiarono parere!

Coronavirus, Locatelli: ‘Lombardia obbliga a coprire il volto? Distanziamento sociale è misura fondamentale...c'è un dibattito scientifico perché non esistono evidenze fortissime sull'utilità (delle mascherine)’. Borrelli: ‘Non uso mascherine’!
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/04/04/coronavirus-locatelli-lombardia-obbliga-a-coprire-naso-e-bocca-distanziamento-sociale-e-misura-fondamentale-borrelli-non-uso-mascherine/5760270/

RIFLESSIONE: cos'è cambiato nel tempo? Indipendentemente dall'effetto di un virus sui diversi organi (se il SARS-CoV-2 viene trascurato nei primi giorni, come con la vigile attesa, passa dalle vie aeree alte ai polmoni creando i disastri che sappiamo, come ha sempre detto il direttore dell'Ist. Mario Negri Prof. Remuzzi) le dimensioni dell'aerosol respiratorio che contagia sono sempre le stesse, le caratteristiche tecniche delle mascherine sono sempre le stesse (anzi con la liberalizzazione alla produzione sono diminuite molto). Ai posteri l'ardua sentenza!

MA COME SI USANO?

Le mascherine, sia chirurgiche che FFP2/P3, devono essere indossate dopo essersi lavati le mani, e dopo averle estratte da una confezione sigillata sterile. Per le prime, una volta passati gli elastici dietro le orecchie, si aggiusta il ferretto a livello del naso per favorirne l'adesione al volto. Il Filtro Facciale (FFP2/P3) invece richiede una pratica un pò più complessa. Innanzitutto questa mascherina non può essere indossata se il volto non è completamente rasato, altrimenti diventa perfettamente inutile. Una volta indossata dobbiamo assicurarci che aderisca completamente al volto. Per fare questo si esegue una forte inspirazione che deve avere come risultato un effetto ventosa lungo tutto il bordo della mascherina. Se infatti non si verifica questo, ma si presentano punti di non adesione completa al volto, la mascherina è INUTILE! Una volta allontanate, o spostate dal volto, le mascherine non possono essere indossate di nuovo ma devono essere gettate come rifiuto sanitario speciale perché potenzialmente infette.

Una nota sui Filtri Facciali: già nel febbraio 2020 in un articolo che riporto ad aprile, queste mascherine vengono indicate come utili solo in ambienti COVID e quindi luoghi fortemente contaminati. In questi casi però il solo uso dei filtri facciali non permette di eliminare il contagio attraverso gli occhi. La lacrima sempre presente sulla superficie oculare raccoglie l'aerosol contaminato e finisce nelle vie aeree. Di fatto il primo medico che individuò il SARS-Cov-2 fu un oculista cinese. Quindi queste mascherine dovrebbero essere sempre accompagnate dalle maschere oculari, tipo maschera da sub.


Se non vi riconoscete nell'uso sopra indicato sappiate che le vostre mascherine sono INUTILI o perfino  contaminanti e quindi pericolose!

MA COME FUNZIONANO?

I virus non hanno vita propria ma sopravvivono solo all'interno di un ospite. Una volte usciti dal nostro corpo hanno vita breve, condizionata dal tempo di evaporazione delle microscopiche goccioline che emettiamo durante la respirazione (aerosol) di dimensioni inferiori ai 0,5μm. Le droplets, gocce di saliva molto più grandi (generalmente oltre i 5μm), emesse parlando ad alta voce, cantando, starnutendo o tossendo, che però per il loro peso cadono per gravità a 30-40 cm da noi, non rappresentano un pericolo se manteniamo le distanza dall'eventuale malato.

L'International Council of Certificationindica il valore di filtraggio delle FFP2/P3, in base agli standard internazionali (UNI EN 149:2001) fino a 0,6μm e quindi, mia riflessione, cosa succede all'aerosol contaminato con il SARS-COV-2 di dimensione inferiore ai 0,5μm?!
https://icc-iso.org/index.php/it/certificazioni/59-maskat-it

COSA DICE LA SCIENZA

Inhaled CO2 concentration while wearing face masks: a pilot study using capnography: "Studio su mascherine: con Ffp2, deterioramento cognitivo e della salute generale"
"Secondo lo studio, utilizzando le FFp2, si supera velocemente la soglia di sicurezza di CO2, inalandone una quantità 10-20 volte superiore rispetto alla normale respirazione. Si tratta del primo studio, in merito, che tiene conto del “rebreathing”– ovvero la valutazione della respirazione in circuito chiuso - con “captazione (inalazione) della CO2 dei gas espirati” in tempo reale."

- Correlation Between Mask Compliance and COVID-19 Outcomes in Europe "Correlazione tra la conformità delle mascherine e gli esiti di COVID-19 in Europa"
"Gli obblighi delle mascherine sono stati attuati in quasi tutti i Paesi del mondo [...]. Di conseguenza, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e altre istituzioni pubbliche, come l'IHME, da cui sono stati ottenuti i dati sulla conformità delle mascherine utilizzati in questo studio, raccomandano vivamente l'uso delle mascherine come strumento per frenare la trasmissione della COVID-19. Questi obblighi e raccomandazioni hanno avuto luogo nonostante il fatto che la maggior parte degli studi controllati randomizzati condotti prima e durante la pandemia di COVID-19 concludessero che il ruolo delle mascherine nella prevenzione della trasmissione respiratoria virale fosse piccolo, nullo o inconcludente."

Use of face masks did not impact COVID-19 incidence among 10–12-year-olds in Finland "L'uso delle mascherine non ha impattato sull'incidenza della COVID-19 tra i bambini di età compresa tra 10 e 12 anni in Finlandia"
"Nell'autunno 2021 in Finlandia la raccomandazione di utilizzare le mascherine nelle scuole per gli alunni di età pari o superiore a 12 anni era in vigore a livello nazionale. 
"Abbiamo confrontato le differenze nelle tendenze dell'incidenza [di COVID-19] a 14 giorni tra Helsinki e Turku nei bambini di 10-12 anni e, per confronto, anche tra i 7-9 anni e tra i 30-49 anni [...]. Secondo la nostra analisi, non sembrava che si ottenesse alcun effetto aggiuntivo [cioè alcun beneficio ulteriore dall'uso di mascherine, ndt]."

- Effectiveness of Adding a Mask Recommendation to Other Public Health Measures to Prevent SARS-CoV-2 Infection in Danish Mask Wearers "Efficacia dell'aggiunta di raccomandazione all'uso della mascherina ad altre misure di salute pubblica per prevenire l'infezione da SARS-CoV-2 nei portatori di mascherine in Danimarca".
"Un totale di 3030 partecipanti sono stati assegnati in modo casuale alla raccomandazione di indossare mascherine e 2994 sono stati assegnati al controllo; 4862 ha completato lo studio. L'infezione da SARS-CoV-2 si è verificata in 42 partecipanti con mascherine (1,8%) e 53 partecipanti di controllo (2,1%). La differenza tra i gruppi era di -0,3 punti percentuali.

RACCOLTA DEI PRINCIPALI STUDI SUI POTENZIALI DANNI CAUSATI DALLE MASCHERINE

Medicine, 18/02/2022 (https://journals.lww.com/md-journal/Fulltext/2022/02180/The_Foegen_effect__A_mechanism_by_which_facemasks.60.aspx)

Nature, Scientific Reports, 15/02/2022 (https://www.nature.com/articles/s41598-022-06605-w#MOESM1)

SSNR, 28/06/2021 (https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=3865482)

ScienceDirect, 13/06/2021 (https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0048969721035774)

ScienceDirect - Swansea University, 15/05/2021 (https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0043135421002311?via%3Dihub)

EJMR, 12/08/2020 (https://eurjmedres.biomedcentral.com/articles/10.1186/s40001-020-00430-5)

Wiley Contact Dermatitis, 13/05/2020 (https://doi.org/10.1111/cod.13601)

 IJERPH, 20/04/2021 (https://doi.org/10.3390/ijerph18084344)

CHI FOSSE INTERESSATO A RICEVERE ULTERIORE BIBLIOGRAFIA MI CONTATTI DIRETTAMENTE

P.S. ho appena letto un ottimo articolo più puntuale ed esteso del mio, sul sito del giornalista Porro, a firma Bechis e Trevisan, che vi propongo https://www.nicolaporro.it/le-mascherine-funzionano-cosa-dicono-gli-studi/

Luca Ieri
Istruttore nazionale di Protezione Civile, settore sanitario
Istruttore nazionale di Emergenza sanitaria territoriale
Istruttore nazionale di rianimazione cardio-polmonare adulto e pediatrica extra-ospedaliera
varie certificazioni OMS e CICR sulla gestione del COVID19

mercoledì 30 marzo 2022

VACCINI E SISTEMA VISIVO

 


Negli ultimi mesi si sono riscontrati molti casi di problemi visivi e patologie oculari che potrebbero essere correlate alla vaccinazione per COVID-19. In questi casi il riconoscimento precoce dei sintomi è vitale per un intervento immediato ed adeguato. A seguire alcuni articoli che segnalano i problemi ed i loro sintomi.

Dalla rivista EYE (Eye 2021. https://doi.org/10.1038/s41433-021-01781-x)

"Commento su: 'Neuroretinopatia maculare acuta dopo vaccinazione COVID-19'"

"Una donna caucasica di 21 anni è stata inviata per la valutazione [...]. Il suo unico farmaco era un contraccettivo orale (...). Dieci settimane prima aveva ricevuto la sua prima iniezione di vaccino COVID-19 (Pfizer-BioNTech). Tre giorni dopo l'iniezione ha sviluppato brividi acuti, mialgia, mal di testa e due scotomi (https://www.iapb.it/scotoma/) sinistri su entrambi i lati della fissazione."

"L'insorgenza di AMN [neuroretinopatia maculare acuta] dopo la vaccinazione COVID-19 è rara; tuttavia, con un impatto minimo sull'acuità e sui segni retinici spesso sottili, potrebbe essere sottostimata."




Dalla rivista RETINAL CASES (Retinal Cases & Brief Reports: January 2022 - Volume 16 - Issue 1 - p 5-8 doi: 10.1097/ICB.0000000000001195)

"Neuroretinopatia Maculare Acuta dopo la vaccinazione SARS-COV-2"

"Una donna di 26 anni si è presentata con scotomi paracentrali in entrambi gli occhi che si sono sviluppati in modo acuto 2 giorni dopo la somministrazione di un vaccino SARS-CoV-2 [...] (Johnson & Johnson, ...). In precedenza aveva ricevuto l'immunizzazione contro l'influenza stagionale senza alcun sintomo e aveva negato di avere una anamnesi recente di malattie virali."

"Questo rapporto mette in evidenza lo sviluppo della neuroretinopatia maculare acuta dopo una vaccinazione SARS-CoV-2 in una paziente di sesso femminile altrimenti sana."

Dalla rivista JOVR (Journal of Ophthalmic and Vision Research / July–September 2021, Volume 16, Issue 3 / Pages 490–501)

"Vaccini COVID-19 ad mRNA ricombinanti e gravi effetti collaterali infiammatori oculari: reale o coincidenza?"

"Scopo: segnalare due casi; neuropatia ottica ischemica anteriore arteritica bilaterale e retinopatia esterna occulta zonale acuta bilaterale dopo vaccinazione COVID-19 con mRNA."

"Il primo paziente era una donna di 79 anni [...] dopo un'improvvisa perdita della vista bilaterale, avvenuta 2 giorni dopo aver ricevuto la seconda dose di vaccino [...] (Pfizer)."

"Il secondo paziente era una donna sana di 33 anni [...] per un difetto progressivo del campo visivo nell'occhio sinistro e per lampi in entrambi gli occhi. I suoi sintomi sono iniziati 10 giorni dopo la seconda dose di vaccino [...] (Moderna)."

"Conclusione: potrebbe esserci una correlazione tra malattie infiammatorie oculari con meccanismo autoimmune e la vaccinazione COVID-19 con mRNA."




Dalla rivista VACCINES (Vaccines 2021, 9-11, 1349; https://doi.org/10.3390/vaccines9111349).

"Eventi vascolari retinici dopo vaccini COVID-19 ad mRNA e con vettori adenovirali [...]"

"Paziente maschio di 38 anni, altrimenti sano, [...] con occlusione arteriosa della retina 4 giorni dopo [...] la dose 2 di Comirnaty"
"Paziente di 81 anni ha sviluppato sintomi visivi 12 giorni dopo la dose 2 di Comirnaty [...]"
"A un uomo di 67 anni è stata diagnosticata neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica [...] 4 giorni dopo la dose 1 di Vaxzevria"
"Uomo di 40 anni ha notato una visione offuscata 5 giorni dopo la dose 1 di Comirnaty"
"Uomo di 32 anni ha presentato esordio improvviso di scotoma 2 giorni dopo [...] la dose 2 di Spikevax"
"Paziente di 21 anni ha sviluppato una neuroretinopatia maculare acuta bilaterale 3 giorni dopo [...] la dose 1 di Vaxzevria"

"La nostra serie di casi si aggiunge a ulteriori segnalazioni di possibili effetti collaterali con potenziali gravi complicazioni post-immunizzazione delle vaccinazioni COVID-19".


Dalla rivista VACCINES (Vaccines 2021, 9-12, 1404; https://doi.org/10.3390/vaccines9121404

"Manifestazioni oculari dopo aver ricevuto il vaccino COVID-19: una revisione sistematica"

"Questa revisione è stata intrapresa per aiutare i medici a riconoscere le possibili manifestazioni e la patogenesi sistemica, in particolare quelle relative all'occhio, dopo aver ricevuto la vaccinazione COVID-19."

"Manifestazioni oculari dopo aver ricevuto i vaccini COVID-19 possono comparire sulla palpebra, sulla cornea e sulla superficie oculare, sulla retina, sull'uvea, sul nervo e sui capillari. I sintomi oculari si sono verificati fino a 42 giorni dopo la vaccinazione e le risposte immunologiche indotte dal vaccino possono esserne responsabili."


Dalla rivista CUREUS (Cureus September 14, 2021 DOI: 10.7759/cureus.17961)

"Neuromielite ottica in una donna sana dopo il vaccino SARS-CoV-2 mRNA-1273"

"[...] caso di disturbo dello spettro della neuromielite ottica (NMOSD) sviluppato 10 giorni dopo la prima dose del vaccino mRNA-1273 [Moderna]."

"Il NMOSD [...] colpisce il nervo ottico e il midollo spinale."
"La donna di 46 anni [...] due giorni dopo la prima dose [...] ha sviluppato un dolore costante nella parte alta della schiena [...]"

"[...] il riconoscimento precoce è importante perché il trattamento a volte può ridurre la disabilità a lungo termine. [...] c'è scarsità di letteratura su questo argomento. Il NMOSD è una malattia grave e di rapida progressione che può portare a una profonda disabilità tra cui perdita della vista, paralisi e convulsioni. Pertanto un alto livello di sospetto è fondamentale per diagnosticare e intervenire con precisione al fine di prevenire complicazioni neurologiche a lungo termine."



Dalla rivista JEM (The Journal of Emergency Medicine July 19, 2021 doi:https://doi.org/10.1016/j.jemermed.2021.07.034)

"Distacco di retina bilaterale in una donna sana di 22 anni dopo la vaccinazione Moderna SARS-COV-2"

"Una donna di 22 anni con miopia ma nessun trauma oculare o altra storia medica importante si è presentata al pronto soccorso dopo 5 giorni di perdita progressiva e indolore della vista all'occhio destro."

"Sebbene la paziente abbia negato qualsiasi trauma precedente, ha riportato di aver ricevuto la seconda dose di vaccino COVID-19 10 giorni prima dell'insorgenza dei sintomi."

"Il nostro caso delinea una possibile associazione con il vaccino [...]."



Dalla rivista OCULAR IMMUNOLOGY AND INFLAMMATION (Ocular Immunology and Inflammation 08 Feb 2022 https://doi.org/10.1080/09273948.2022.2033795)

"Riattivazione della varicella Zoster causante necrosi retinica acuta in seguito alla vaccinazione con mRNA COVID-19 in un giovane uomo immunocompetente"

"La riattivazione della varicella zoster è un evento sempre più riconosciuto dopo la vaccinazione COVID-19 con mRNA. Inoltre, in letteratura sono stati descritti vari eventi avversi oculari infiammatori e infettivi a seguito della vaccinazione COVID-19. Questo case report descrive la necrosi retinica acuta (ARN) a seguito della riattivazione del virus varicella zoster (VZV) dopo la vaccinazione COVID-19 con mRNA."

"Un uomo immunocompetente di 42 anni ha sviluppato l'ARN sinistra 12 giorni dopo la prima dose di vaccinazione mRNA Pfizer BioNTech COVID-19."

"Questo caso illustra la possibile associazione tra la vaccinazione COVID-19 e la riattivazione della VZV potenzialmente accecante."


Purtroppo questa è solo una piccola rassegna di una bibliografia che quotidianamente cresce in modo preoccupante. La raccomandazione è quella di rivolgersi immediatamente da un specialista per verificare l'eventuale insorgenza di sintomi visivi

Luca Ieri
Optometry Doctor - State University of Latvia

Esperto in tecniche visuo-posturali
Docente e Tutor della Scuola di Clinica Neuro-Visuo-Posturale - Milano
Docente a progetto presso l’Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria di Vinci – Firenze

ATTENZIONE: si ricorda che all'interno degli articoli di questo Blog vengono usati termini e concetti semplificati per un pubblico non professionale e a scopo puramente divulgativo. 

LE LENTI BLU PROTEGGONO REALMENTE, DA PROBLEMI DI VARIO TIPO, GLI OCCHI?

La questione sull'affaticamento, o perfino danni legati all'uso di computer e sistemi elettronici in generale, è molto dibattuto. Ne...